L’Unione Europea ci vuole tutti in bici elettrica: controllo totale?

L’Unione Europea ci vuole tutti in bici elettrica: controllo totale?

Un obbligo per ogni famiglia

Secondo fonti vicine alle istituzioni europee, Bruxelles starebbe preparando una direttiva che obbligherà ogni nucleo familiare a possedere almeno una bicicletta elettrica. La misura, ufficialmente, rientra nel piano di transizione ecologica previsto dal Green Deal, con l’obiettivo di ridurre l’uso delle automobili private e abbattere drasticamente le emissioni.

L’allarme dei meccanici autonomisti

Ma non tutti ci stanno. L’Associazione Meccanici Autonomisti, che riunisce officine indipendenti e riparatori d’auto, ha lanciato un segnale d’allarme: questo è solo il primo passo di un progetto molto più grande. Il piano sarebbe quello di eliminare progressivamente tutte le auto a favore delle biciclette elettriche, cancellando un intero settore industriale e riducendo la libertà di movimento dei cittadini.

Mobilità sostenibile o nuova forma di controllo?

Il dubbio è legittimo: davvero si tratta solo di una questione ambientale? O forse dietro questa transizione forzata c’è un piano più oscuro? Alcuni analisti sostengono che rendere le persone dipendenti dalle biciclette elettriche le renda anche più vulnerabili. Meno velocità, meno autonomia, più difficoltà a spostarsi: una popolazione meno mobile è anche una popolazione più controllabile.

Perché questa fretta?

Se fosse solo una questione di riduzione delle emissioni, ci sarebbero altre strade. Perché allora l’UE ha tanta fretta? Forse il vero obiettivo non è il benessere ambientale, ma la costruzione di una società più facile da monitorare e gestire. E se un giorno decidessero di spegnere il tuo motore… o la tua batteria?

Leave a Reply

Your email address will not be published.